×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

I Beati Paoli di Luigi Natoli

by
Luigi Natoli lo immagino come un signore distinto , un professore di altri tempi, che al di la' magari dell'aspetto duro di chi pretende dai ragazzi disciplina e dedizione, nasconde dentro di se la tempra di un sognatore insieme dolce e sofisticato. Mazziniano convinto ed iscritto alla massoneria, scrive il…
Leggi tutto...

L'amica geniale di Elena Ferrante

Quando ho visto la prima stagione dell'omonima Serie TV prodotta dalla Rai con la regia del bravissimo Saverio Costanzo, ho subito sentito le pagine di un libro dietro ogni fotogramma, e sopratutto il pensiero ad ampio respiro e lo spirito critico che la pratica lenta dello scrivere richiede. La settimana dopo…
Leggi tutto...

Palestina di Joe Sacco

by
Puo' un reportage giornalistico declinarsi in vignette a nuvolette? Puo' un fumetto riuscire a portare il pensiero del lettore lontano dalle sue brighe quotidiane, e fermarlo fra le righe delle sue vignette su mondi e problemi lontani miglie e miglia? Joe Sacco e' un giornalista che non voleva fermarsi alla penna…
Leggi tutto...

La forza della vita di Will Eisner

by
Non a caso Eisner e' indicato da molti come uno di piu' grandi fumettisti viventi. Tutti I suoi romanzi a fumetti hanno dei temi precisi che Eisner sviluppa con un stile grafico originale, con una caratterizazione dei personaggi che ricorda vagamente I fumetti disney, forse anche per la simpatia che…
Leggi tutto...

Il ponte sulla Drina di Ivo Andrić

by
La bosnia e' storicamente un crocevia di culture, un piccolo medio oriente piu' prossimo e simile a noi occidentali e che ha per questo, come tutti I balcani, solleticato da sempre  la mia curiosita'. Come hanno potuto popolazioni cristiane , ebree e musulmane stare insieme? quali sono le difficolta' che…
Leggi tutto...

Kobane Calling di Zerocalcare

Leggere Zerocalcare fa sentire giovani. Non perche' questo fumetto e' spensierato, perche non e' assolutamente cosi, ma solo perche' ha un'ironia ed una freschezza di linguaggio che e' stata mia fino a poco tempo fa, e che ora i primi capelli bianchi e gli anni cominciano quasi a scemare la…
Leggi tutto...

I Traditori di Giancarlo De Cataldo

by
  il risorgimento e' stato nella mia infanzia e nei primi miei anni di studio un' epopea di eroi e di ideali talmente lontana dal presente, che sembrava non valere la pena neanche arrivarci con il programma scolastico, ma a cui tuttavia si faceva riferimento in ogni evento storico dell'Italia, per…
Leggi tutto...

Due Soldati di Mino Milani

by
Raccontare questo romanzo, che ha le dimensioni di un racconto, rischia di svelare una trama che ha proprio nel mistero la sua ricchezza. La storia puo' sembrare semplice, ma la sua sobrieta' e' ingannevole perche', se e' vero che gli eventi si contano sulle dita di una mano, il suo…
Leggi tutto...

Requiem per un sogno di H. Selby Jr

by
La scrittura impietosa di Selby e' il fluire di una coscienza che, se nei romanzi di  Joyce vive nei singoli individui, qui ribolle degli intestini di una intera metropoli e del suo sottosuolo. Eppure ben ridotti in numero sono i protagonisti, solo quattro, ma sono come la conchiglia in spiaggia…
Leggi tutto...

Ritorno a Granada

by
In “Ritorno a Granada” di Victoria Hislop, la protagonista della storia è Sonia Cameron, una bella trentenne sposata con un uomo di nome James, il suo però non è quel che si dice un matrimonio riuscito e, giorno dopo giorno, sente la routine schiacciare la propria personalità. Decide, quindi, insieme…
Leggi tutto...

E l'eco rispose

by
Dopo Il cacciatore di aquiloni e Mille splendidi soli, Kale Hosseini con il suo terzo romanzo E l’eco rispose si è senza dubbio superato. Questo nuovo romanzo ci riporta in Afghanistan: “un paese con mille tragedie per chilometro quadrato”, come l’autore fa dire a un suo personaggio. Il libro si…
Leggi tutto...

Su questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti.

Navigando ne accetti l'uso.